











INVALSI
L'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione (INVALSI), nell'ambito della realizzazione delle proprie attività effettua rilevazioni nazionali sugli apprendimenti delle alunne e degli alunni in italiano, matematica e inglese in coerenza con le Indicazioni Nazionali per il curricolo, le Linee guida, i Regolamenti e il Quadro comune di riferimento Europeo per le lingue.
Le rilevazioni degli apprendimenti contribuiscono al processo di autovalutazione delle istituzioni scolastiche e forniscono strumenti utili al progressivo miglioramento dell'efficacia dell’azione didattica. È necessario conoscere il sistema nel suo complesso e fornire puntuali riscontri per avviare processi di confronto a livello di singola istituzione scolastica.
La valutazione attraverso strumenti standardizzati contribuisce ad assicurare una lettura oggettiva dei contesti; è opportuno che questo tipo di esperienza si integri con puntuali interventi valutativi interni che consentono l’individuazione di specifici bisogni e priorità locali.
L'articolo 1 del Decreto legislativo 62/2017 pone l’attenzione sull’oggetto della valutazione e cioè "il processo formativo e i risultati di apprendimento" e sulle finalità della valutazione in prima istanza "formativa ed educativa", al fine di concorrere "al miglioramento degli apprendimenti e al successo formativo" degli studenti e delle studentesse. La lettura oggettiva dei contesti è assicurata dalla partecipazione delle istituzioni scolastiche "alle rilevazioni nazionali dei livelli di apprendimento ai fini della valutazione del sistema nazionale di istruzione e della qualità del proprio servizio".
Le prove Invalsi secondo l'INVALSI
L’Istituto spiega le ragioni, la natura e l’uso delle prove in un documento sintetico, chiaro pensato per tutto il mondo della scuola e per le famiglie.
The INVALSI tests according to INVALSI
INVALSI explains the reasons, the nature and the use of tests in a synthetic, clear document designed for the whole school system and for families.
- Informativa Privacy
- Quadro di riferimento delle prove INVALSI di Italiano
- Quadro di riferimento delle prove INVALSI di Matematica
- Descrizione del livello Inglese - Ascolto e lettura
- Indicazioni nazionali e Linee Guida - Riferimenti normativi
Calendario Prove Invalsi A.S. 2022-2023
Si comunica al personale docente e ai genitori degli alunni delle classi seconde e quinte della Scuola Primaria e delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado che sono pubblicate le date di somministrazione delle prove standardizzate per la rilevazione degli apprendimenti, previste per l’anno scolastico 2022/2023, per le Classi Campione e NON Campione.
Il calendario delle somministrazioni è disponibile anche al seguente link.
Calendario delle somministrazioni
Consultare la Circolare n. 67 del 04.11.2022 per ulteriori informazioni.
Calendario delle somministrazioni
- II primaria (prova cartacea)
- Italiano: venerdì 5 maggio 2023
- Prova di lettura solo Classi Campione: venerdì 5 maggio 2022
- Matematica: martedì 9 maggio 2023
- V primaria (prova cartacea)
- Inglese: mercoledì 3 maggio 2023
- Italiano: venerdì 5 maggio 2023
- Matematica: martedì 9 maggio 2023
- III secondaria di primo grado (prova al computer - CBT)
- Sessione ordinaria Classi Campione: lunedì 3, martedì 4, mercoledì 5 e mercoledì 12 aprile 2023. In questa finestra la scuola sceglie tre giorni per svolgere le prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto).
- Sessione ordinaria Classi NON Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): da lunedì 3 aprile 2023 a venerdì 28 aprile 2023.
- Sessione suppletiva: in via di definizione.
La guida alle Prove INVALSI del grado 8
Ad aprile iniziano le Prove INVALSI per l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado. La somministrazione avviene in modalità Computer Based Testing.
Ma cosa deve fare uno studente per affrontare al meglio queste prove? Per ottenere buoni risultati non esiste una preparazione specifica e non è necessario studiare o allenarsi appositamente per rispondere correttamente alle domande.
Lo scopo delle Prove nazionali infatti è quello di misurare le competenze che lo studente ha acquisito durante il percorso scolastico, non altro.
Clicca sul seguente banner per collegarti alla sezione del sito web invalsiopen.it
PER ESERCITARSI
Sito per simulazione
Sul Sito proveinvalsi.net è possibile accedere alle simulazioni delle prove INVALSI per la Scuola Primaria e Secondaria
Esempi Inglese - Lettura e Ascolto
Sul sito ufficiale INVALSI sono disponibili esempi di lettura e ascolto per la Scuola Primaria e per la Scuola Secondaria di primo grado - Prove Invalsi online (Engheben)
Allenamento OnLine alla prova invalsi (sito Zanichelli)
2017
Prova Nazionale
- Prova di Italiano classe III secondaria di primo grado – Fascicolo 1
- Guida alla lettura Prova di Italiano classe III scuola secondaria di primo grado – Fascicolo 1
- Prova di Matematica classe III secondaria di primo grado – Fascicolo 1
- Guida alla lettura Prova di Matematica classe III scuola secondaria di primo grado – Fascicolo 1
- Griglie di correzione prova di Italiano – Fascicolo 1 e prova di Matematica – Fascicolo 1
Classe II scuola primaria
- Prova di Italiano classe II primaria – Fascicolo 1
- 1. Griglia di correzione Prova di Italiano classe II primaria – Fascicolo 1
- 2. Guida alla lettura Prova di Italiano classe II primaria – Fascicolo 1
- Prova di lettura classe II primaria
- Prova di Matematica classe II primaria – Fascicolo 1
- 1. Griglia di correzione Prova di Matematica classe II primaria – Fascicolo 1
- 2. Guida alla lettura Prova di Matematica classe II primaria - (aggiornata l’1 settembre 2017)
Classe V scuola primaria
- Prova di Italiano classe V primaria – Fascicolo 1
- 1. Griglia di correzione Prova di Italiano classe V primaria – Fascicolo 1
- 2. Guida alla lettura Prova di Italiano classe V primaria – Fascicolo 1
- Prova di Matematica classe V primaria – Fascicolo 1
- 1. Griglia di correzione Prova di Matematica classe V primaria – Fascicolo 1
- 2. Guida alla lettura Prova di Matematica classe V primaria – Fascicolo 1 - (aggiornata l’1 settembre 2017)
- Questionario studente classe V primaria
Classe II scuola secondaria di II grado
- Prova di Italiano classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- 1. Griglia di correzione Prova di Italiano classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- 2. Guida alla lettura Prova di Italiano classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- Prova di Matematica classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- 1. Griglia di correzione Prova di Matematica classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- 2. Guida alla lettura Prova di Matematica classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1 - (aggiornata l’1 settembre 2017)
- Questionario studente classe II secondaria di secondo grado
2016
Prova Nazionale
- Prova di Italiano Fascicolo 1
- Guida alla lettura Prova di Italiano classe III scuola secondaria di primo grado – Fascicolo 1 – aggiornato a novembre 2016
- Prova di Matematica Fascicolo 1
- Guida alla lettura Prova di Matematica classe III scuola secondaria di primo grado – Fascicolo 1 – aggiornato a novembre 2016
- Griglie di correzione
Classe II scuola primaria
- Prova preliminare di lettura classe II primaria
- Prova di Italiano classe II primaria – Fascicolo 1
- 1. Guida alla lettura Prova di Italiano classe II primaria – Fascicolo 1
- 2. Griglia di correzione Prova di Italiano classe II primaria – Fascicolo 1
- Prova di Matematica classe II primaria – Fascicolo 1
- 1. Guida alla lettura Prova di Matematica classe II primaria – Fascicolo 1– aggiornato a novembre 2016
- 2. Griglia di correzione Prova di Matematica classe II primaria – Fascicolo 1
Classe V scuola primaria
- Prova di Italiano classe V primaria – Fascicolo 1
- 1. Guida alla lettura Prova di Italiano classe V primaria – Fascicolo 1
- 2. Griglia di correzione Prova di Italiano classe V primaria – Fascicolo 1
- Prova di Matematica classe V primaria – Fascicolo 1
- 1. Guida alla lettura Prova di Matematica classe V primaria – Fascicolo 1 – aggiornato a novembre 2016
- 2. Griglia di correzione Prova di Matematica classe V primaria – Fascicolo 1
- Questionario studente classe V primaria
Classe II scuola secondaria di II grado
- Prova di Italiano classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- 1. Guida alla lettura Prova di Italiano classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- 2. Griglia di correzione Prova di Italiano classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- Prova di Matematica classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- 1. Guida alla lettura Prova di Matematica classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1 – aggiornato a novembre 2016
- 2. Griglia di correzione Prova di Matematica classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- Questionario studente classe II secondaria di secondo grado
2015
Prova Nazionale
- Prova nazionale – Matematica – Fascicolo 1
- Guida alla lettura Prova di Matematica classe III scuola secondaria di primo grado – Fascicolo 1 – aggiornato a dicembre 2015
- Prova nazionale – Italiano – Fascicolo 1
- Guida alla lettura Prova di Italiano classe classe III scuola secondaria di primo grado – Fascicolo 1
- Griglie di correzione
Classe II scuola primaria
- Prova preliminare di lettura classe II primaria
- Prova di Italiano classe II primaria – Fascicolo 1
- 1. Guida alla lettura Prova di Italiano classe II primaria – Fascicolo 1
- 2. Griglia di correzione Prova di Italiano classe II primaria – Fascicolo 1
- Prova di Matematica classe II primaria – Fascicolo 1
- 1. Guida alla lettura Prova di Matematica classe II primaria – Fascicolo 1 – aggiornato a ottobre 2015
- 2. Griglia di correzione Prova di Matematica classe II primaria – Fascicolo 1
Classe V scuola primaria
- Prova di Italiano classe V primaria – Fascicolo 1
- 1. Guida alla lettura Prova di Italiano classe V primaria – Fascicolo 1
- 2. Griglia di correzione Prova di Italiano classe V primaria – Fascicolo 1
- Prova di Matematica classe V primaria – Fascicolo 1
- 1. Guida alla lettura Prova di Matematica classe V primaria – Fascicolo 1 – aggiornato a ottobre 2015
- 2. Griglia di correzione Prova di Matematica classe V primaria – Fascicolo 1
- Questionario studente classe V primaria
Classe II scuola secondaria di II grado
- Prova di Italiano classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- 1. Guida alla lettura Prova di Italiano classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- 2. Griglia di correzione Prova di Italiano classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- Prova di Matematica classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- 1. Guida alla lettura Prova di Matematica classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1 – aggiornato a dicembre 2015
- 2. Griglia di correzione Prova di Matematica classe II secondaria di secondo grado – Fascicolo 1
- Questionario studente classe II secondaria di secondo grado
- lettura 2012/2013
- Italiano 2012/2013 – Fascicolo 1(Griglia di correzione Fascicolo 1)
- lettura 2011/2012
- italiano 2011/2012 (griglia di correzione)
- lettura 2010/2011
- italiano 2010/2011 (griglia di correzione)
- lettura 2009/2010
- italiano 2009/2010 (griglia di correzione)
- matematica 2012/2013 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- matematica 2011/2012 (griglia di correzione)
- matematica 2010/2011 (griglia di correzione)
- matematica 2009/2010 (griglia di correzione)
- italiano 2008 – 2009
- lettura 2008 – 2009
- matematica 2008 – 2009
- griglie di correzione 2008/2009
- italiano 2005 – 2006
- matematica 2005 – 2006
- scienze 2005 – 2006
- italiano 2004 – 2005
- matematica 2004 – 2005
- scienze 2004 – 2005
- italiano 2003 – 2004
- matematica 2003 – 2004
- scienze 2003 -2004
Prove Invalsi classe quarta
- italiano 2005 – 2006
- matematica 2005 – 2006
- scienze 2005 – 2006
- italiano 2004 – 2005
- matematica 2004 – 2005
- scienze 2004 – 2005
- italiano 2003 – 2004
- matematica 2003 – 2004
- scienze 2003 – 2004
- italiano 2002 – 2003
- matematica 2002 – 2003
- scienze 2002 – 2003
Prove Invalsi classe quinta Primaria
- italiano 2012/2013 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- matematica 2012/2013 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- italiano 2011/2012 (griglia di correzione)
- matematica 2011/2012 (griglia di correzione)
- italiano 2010/2011 (griglia di correzione)
- matematica 2010/2011 (griglia di correzione)
- italiano 2009/2010 (griglia di correzione)
- matematica 2009/2010 (griglia di correzione)
- italiano 2008 – 2009
- matematica 2008 – 2009
- griglie di correzione 2008/2009
Prove Invalsi classe prima media
- italiano 2012/2013 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- matematica 2012/2013 fascicolo 1 (griglia di correzione fascicolo 1)
- italiano 2011/2012 (griglia di correzione)
- matematica 2011/2012 (griglia di correzione)
- italiano 2010/2011 (griglia di correzione)
- matematica 2010/2011 (griglia di correzione)
- italiano 2009/2010 (griglia di correzione)
- matematica 2009/2010 (griglia di correzione)
Prove Invalsi classe terza media
- Prova INVALSI 2012/2013 – italiano fascicolo 1
- Prova INVALSI 2011/2012 – italiano
- Prova INVALSI 2011/2012 – matematica
- Prova INVALSI 2011/2012 – griglie di correzione
- Prova INVALSI 2011/2012 – italiano
- Prova INVALSI 2011/2012 – matematica
- Prova INVALSI 2011/2012 – griglie di correzione
- Prova INVALSI 2012/2013 – italiano fascicolo 1
- Prova INVALSI 2007/2008 – matematica
- Prova INVALSI 2007/2008 – italiano
- Prova INVALSI 2007/2008 – italiano (griglia di correzione)
- Prova INVALSI 2008/2009 – matematica
- Prova INVALSI 2008/2009 – italiano
- Prova INVALSI 2008/2009 – griglie di correzione
- Prova INVALSI 2009/2010 – italiano
- Prova INVALSI 2009/2010 – matematica
- Prova INVALSI 2009/2010 – griglie di correzione
- Prove INVALSI 2009/2010 – guida alla lettura del fascicolo di matematica
- Prova INVALSI 2010/2011 – italiano
- Prova INVALSI 2010/2011 – matematica
- Prova INVALSI 2010/2011 – griglie di correzione
- Prove Invalsi di italiano esempi con correzioni (1)
- Prove Invalsi di italiano esempi con correzioni (2)
- Prove Invalsi di italiano esempi con correzioni (3)
- Prove Invalsi di matematica esempi con correzioni