











Il MIUR con Nota prot. n. 33071 del 30.11.2022, ha comunicato le procedure relative alle iscrizioni per l’anno scolastico 2023-2024.
Le domande (Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado) possono essere presentate dalle ore 8.00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023.
Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado
La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio "Iscrizioni on line", disponibile sul portale del MIUR utilizzando le credenziali:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
- CIE (Carta di identità elettronica) o
- eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)
Clicca sul banner per procedere con l'abilitazione al servizio "Iscrizioni on line".
Scuola dell’Infanzia
L'iscrizione alle sezioni di Scuola dell'Infanzia, esclusa dal sistema "Iscrizioni online", dovrà essere effettuata con domanda cartacea da presentare all'istituzione scolastica prescelta, dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023. Inoltre, è necessaria la CONFERMA, per gli alunni già iscritti, da effettuare con un modulo che sarà distribuito dalle insegnanti.
È possibile effettuare l’iscrizione:
- direttamente a scuola fissando un appuntamento;
- da casa inviandola al seguente indirizzo email meic83000x@istruzione.it, utilizzando il seguente modello
Potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre 2023.
Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale, essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2024.
Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2024.
I codici delle scuole dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo N. 2 "Giovanni Paolo II" sono i seguenti:
Plesso |
Codice meccanografico |
|
Infanzia |
Forno Furriolo |
MEAA830051 |
Infanzia |
S. Gregorio Scafa |
MEAA830073 |
Infanzia |
Santa Lucia |
MEAA83003V |
Infanzia |
Vina |
MEAA83004X |
Scuola Primaria – Iscrizione classi Prime
Vengono iscritti alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2023; è possibile iscrivere anche i bambini che compiono 6 anni di età dopo il 31 dicembre 2023 ed entro il 30 aprile 2024.
I codici delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo N. 2 “Giovanni Paolo II” sono i seguenti:
Plesso |
Codice meccanografico |
|
Primaria |
Furriolo Cono Micale Alberti |
MEEE830034 |
Primaria |
Piscittina |
MEEE830023 |
Primaria |
Santa Lucia |
MEEE830056 |
Primaria |
Vina |
MEEE830012 |
Scuola Secondaria di primo grado - Iscrizione classi prime
Il codice della Scuole Secondaria di primo grado è
Plesso |
Codice meccanografico |
|
Secondaria di I Grado “Piana” |
Furriolo |
MEMM830011 |
Si ricorda di compilare tutti gli spazi presenti nel MODULO DI ISCRIZIONE, compresa una seconda scelta oltre l’opzione preferita, che sarà presa in considerazione nel caso di carenza o esubero di richieste per un determinato corso o indirizzo.
Sul Modulo di Iscrizione si dovranno indicare anche:
- la scelta dello strumento musicale, indicando con i numeri da 1 a 4, in ordine di preferenza (nel caso si scelga il Corso Musicale).
- la scelta di avvalersi o meno dell’Insegnamento della Religione Cattolica.
È possibile segnalare sul modulo di iscrizione, nella sezione note, una preferenza per la frequenza con una /un compagna/o.
Adempimenti vaccinali
Si richiamano le misure contenute nell’articolo3-bis del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci" e la relativa circolare ministeriale.
Insegnamento della religione cattolica (I.R.C.)
Si ricorda che la scelta di avvalersi o non avvalersi dell’IRC, ha valore per l’intero corso di studi. I genitori degli alunni che non si avvalgono dell’IRC dovranno accedere, dal 31 maggio al 30 giugno 2023, in un’apposita sezione della piattaforma "Iscrizioni on line" e potranno esprimere una delle seguenti opzioni:
- attività didattiche e formative;
- attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente;
- non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.
Alunni BES
Le iscrizioni di alunni/studenti con disabilità, effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla segreteria dell’Istituto della certificazione rilasciata dalla A.S.P. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale (se non già in possesso dell’Istituto e se non sono intervenute variazioni).
Il profilo di funzionamento, di cui all’articolo 5, comma 3, decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, è trasmesso alla scuola dalla famiglia subito dopo la sua predisposizione.
In caso di DSA
è necessario perfezionare l’iscrizione con la consegna in segreteria della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170 del 2010 (se non già in possesso dell’Istituto e se non sono intervenute variazioni).
Servizi comunali
I servizi di mensa e di trasporto scolastico sono forniti dall’Ente locale; si ricorda che l’iscrizione a tali servizi è a cura dei genitori.
Per qualunque difficoltà, potete rivolgervi telefonicamente alla segreteria della scuola.
N.B. SI RACCOMANDA AI SIGG.RI GENITORI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA, DI COMPILARE LE DOMANDE ON-LINE UTILIZZANDO ESCLUSIVAMENTE IL CARATTERE MAIUSCOLO E SOPRATTUTTO PONENDO LA MASSIMA ATTENZIONE ALLA CORRETTEZZA DI TUTTI I DATI INSERITI, IN QUANTO GLI STESSI SARANNO POI IMPORTATI AUTOMATICAMENTE SUL PROGRAMMA GESTIONALE SCOLASTICO.
SI SPECIFICA INOLTRE A TUTTI I GENITORI DI OGNI ORDINE E GRADO, CHE IN CASO DI SEPARAZIONE SENZA AFFIDO ESCLUSIVO DEI FIGLI, I DATI DEL SECONDO GENITORE DEVONO IN OGNI CASO ESSERE INSERITI, IN QUANTO TITOLARE DELLA POTESTA’ GENITORIALE.