Page 233 - W Capo d'Orlando
P. 233

233






          Capo d’Orlando e la regina dei mari!
          C’era una volta una fanciulla chiamata Marina. Lei era una principessa, ma non una
          qualunque: era la principessa del mare, e viveva in fondo all’abisso, nel suo castello.
          Con lei abitava anche il suo vecchissimo padre, che era re da più di cento anni, e la
          sorella Celestina, destinata ad essere regina dei cieli. Questa era invidiosa della sorella
          perché voleva essere lei a governare i mari. Un giorno propose alla sorella di fare una
          passeggiata e, mentre lei era distratta, la legò e la consegnò ai pirati. Chiese molte volte
         di essere liberata, ma i pirati non l’ascoltarono: volevano usare il potere della princi-
          pessa per affondare tutte le navi nemiche ed essere i dominatori dei mari. Marina restò
          prigioniera per tanto tempo, fino a quando non venne liberata da un valoroso guerriero:
          Orlando. Lui la salvò dai pirati e con la sua flotta distrusse tutte le navi nemiche. Nello
          scontro, però, venne danneggiata la sua nave che perse il controllo. A quel punto la nave
          si andò a schiantare in un luogo sconosciuto. Orlando vide questo posto era sicuro. Lì
          riparò la sua nave e diede alla principessa Marina ciò che le spettava: essere regina.
          Stavolta non sarebbe stata regina del mare, ma della terra. Dopo le buone azioni com-
          piute, Orlando ripartì. Marina chiamò questa terra Capo d’Orlando, in onore di colui che
          l’aveva salvata. Così era nato un nuovo, straordinario paese.

                                                                Silva Zaffuto Iago - II B






                                        Capo d’Orlando

                                Capo d’Orlando è un bellissimo paese,
                                     che riserva tante sorprese.
                                    Camminando per le sue vie,
                                    ti riempirà di gioia e allegrie.
                                       Il paesaggio sul mare
                                        Il faro nella notte,
                                       a illuminare le flotte.
                                           Poi a Natale
                                      esce fuori dal normale,
                                  casette e addobbi in gran quantità,
                                       cibo e dolci a volontà!
                                  Infine, c’è la festa più importante,
                              che per il paese non può essere mancante!
                                     È la festa della Madonna
                                 in cui da Naso la statua vien portata
                                  perché al nostro paese è riservata!

                                     Silva Zaffuto Iago - II B
   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237